Il Signature di Enrico Bartolini: il suo pluripremiato risotto, probabilmente uno dei piatti di Haute Cuisine più famosi nel mondo, onnipresente in carta al Mudec: il suo ristorante tre stelle di Milano.

Un piatto che ricorda un dripping di Jackson Pollock.  All’assaggio le note dolci dei frutti rossi sono esaltate dalla morbidezza della barbabietola e dagli accenti intensi del prezioso erborinato. La crema di noce in guarnizione completa l’opera d’arte. L’Impatto estetico è grandioso! 

Una ricetta memorabile ed unica al mondo del genio assoluto nell’alta cucina contemporanea mondiale.

Il fumetto di Pesce di Villa Crespi, è l’ingrediente segreto del capolavoro di Antonino Cannavacciuolo.

Il piatto viene esaltato dalle note intense del riccio di mare e dall’abbraccio avvolgente dei pistilli di zafferano

È una ricetta magnifica, nella quale le tecniche di alta cucina creano un’accelerazione dei profumi del mare tipici della cucina tradizionale partenopea.

Immagina di avere il sole di un tramonto africano nel piattoTracy, con questa ricetta, ci guida attraverso un viaggio estetico e sensoriale tra due continenti, regalandoci note e sapori dall'intensità davvero unica!

Le note avvolgenti dello zafferano fanno da sfondo ed esaltano gli accenti aromatici dell’aglio nero. Le due polveri di chipotle e di paprika regalano sul finale delle sensazioni piccanti ma dolci, conferendo al piatto una energia difficilmente descrivibile a parole.

Benvenuti nel magico mondo di Tracy!

Finalmente potrai vivere direttamente a casa tua la grande emozione di cucinare e divertirti con l’unica e originale Mystery Box di MasterChef Italia!

Francesco Aquila vincitore della decima edizione di MasterChef Italia firma questa sorprendente Mystery Box: una vera esplosione di sapori per una ricetta GLUTEN FREE che ti regalerà delle sensazioni al palato davvero inaspettate!

Il ribes nero, il cacao dell'Ecuador e le note di tartufo bianco suonano la sinfonia perfetta di questo capolavoro culinario! Zio Bricco che ricetta!

Pagina 2 di 3

La ricetta suggerita

Straccetti di filetto alle verdure

Dose per 4 persone
500 gr di filetto di manzo 1 grossa carota 250 gr di zucchine con il fiore 2 costole di sedano 1/2 cipolla 8 peperoncini verdi 60 gr di farina 1,5 dl grappa 1 mazzetto di prezzemolo olio extravergine di oliva 40 gr di burro sale pepe
Affettare a velo la cipolla e staccare i fiori dalle zucchine. Pulire tutte le verdure e tagliarle a striscioline, tritare finemente il prezzemolo, tagliare il filetto a striscioline e infarinarlo leggermente. Saltare tutte le verdure in una larga padella antiaderente con poco olio, cuocere per 5 minuti e bagnare con 1/3 della grappa, salare e pepare. In un'altra padella far sciogliere il burro e rosolarvi il filetto, facendolo appena dorare, sfumare con il resto della grappa e far evaporare l'alcool. Salare, pepare, cospargere di prezzemolo e togliere dal fuoco. Nel piatto da portata sistemare sul fondo le verdure e sistemarvi sopra il filetto. Decorare con i fiori crudi e tagliati a striscioline e servire subito.
Vino in abbinamento Barbera di Asti.

Chiapella consiglia per questa ricetta una Padella cm.32 della linea "Salento" di Ballarini.

Tieniti aggiornato
Ricevi aggiornamenti su Novità e Promozioni

Contatti

Corso Galileo Ferraris, 19 - Cuneo

Tel  0171 681862

Email  info@chiapellacuneo.it

Orario apertura

Lunedì: 16:00 - 19:00
Dal Martedì al Sabato:
9:30 - 12:30 / 16:00 - 19:00

Social

  • Promozioni

  • Novità

Loading
Loading