Corsi di Cucina

Evento con chef Claudio Menconi

DA “UNO MATTINA” ARRIVA LA CUCINA DECORATIVA DI CLAUDIO MENCONI: SABATO 24 LO CHEF “MONDIALE” ATTESO A CUNEO

Evento dall’elevato“appeal” mediatico, quello in programma Sabato 24 Maggio a Cuneo. Nel contesto organizzato da “Chiapella”, in Corso Galileo Ferraris 19, lo Chef Claudio Menconi renderà fruibili al pubblico quelle tecniche che gli hanno assicurato la Medaglia d’Oro ai “Mondiali” di cucina decorativa.

 

Fa tappa a Cuneo, la “tournèe” di Claudio Menconi. Lo Chef  habitué della trasmissione TV “Uno Mattina”, Campione del Mondo di cucina decorativa, sarà al centro di un evento che coinvolgerà la città dalle ore 11 di Sabato 24 Maggio.

Un “valzer” di creatività che andrà in scena negli spazi messi a disposizione dal negozio “Chiapella”  in Corso Galileo Ferraris 19, articolato sulla riproduzione di quelle decorazioni su base vegetale che gli hanno garantito una presenza costante negli studi della trasmissione televisiva della prima rete nazionale.

Nel corso dell’esibizione lo Chef toscano renderà fruibili al pubblico una serie di tecniche di decorazione pronte a trasformare frutta ed ortaggi in vere e proprio opere d'arte. Evoluzioni che hanno elevato il testimonial della Brandani Gift Group, realtà di spicco nel panorama di regalistica ed oggettistica, al vertice della cultura gastronomica nostrana.

Forte del successo conseguito nel “Mondiale” di cucina decorativa, Claudio Menconi ha, negli anni seguenti, confermato lo status di massimo esponente della specialità, particolare che gli ha permesso di esprimersi in contesti di risonanza quali “Uno Mattina”, “Occhio alla spesa”, “La Prova del Cuoco” e “The Chef”, ritagliandosi un ruolo di primo piano nel palinsesto televisivo nazionale.
Frutta e verdura: questi gli ingredienti che lo chef Claudio Menconi proporrà all’atteso pubblico cuneese.
Sapori nostrani pronti a vestire le linee assegnate da anni di pratica, vegetali “scolpiti ad hoc” pronti a confermare l'alto indice di gradimento riscontrato dallo chef in ambito nazionale.

UNA CARRIERA, TRA LIBRI E TV.

Claudio Menconi è noto al grande pubblico per le sue costanti apparizioni nelle trasmissioni televisive Uno Mattina, Linea Verde e La Prova del Cuoco. Nato a Carrara, risiede a Barga (LU). E' chef di cucina e tecnico di ristorazione, cariche che gli hanno garantito grande visibilità a livello nazionale. Ha pubblicato “Un pizzico di sale... un pizzico di pepe” (Edizioni Plan, Premio Bancarel'Vino 2005 e Premio Ramponi 2005), “Sculptured Food, come trasformare il cibo in opere d'arte” (Pacini Fazzi Editore) e “Caterino – Romantico duello in punta di forchetta” (Brandani Gift Group). E' il testimonial del marchio Brandani Gift Group. Nel 2006 ha conquistato la medaglia d'oro nel contesto di Coppa del Mondo di decorazione gastronomica, in Lussemburgo.

La ricetta suggerita

Gnocchi verdi ai gamberetti

Dose per 4 persone
800 gr di patate 200 gr di spinaci lessati 200 gr di farina 100 gr di semola di grano duro 1 uovo 300 gr di gamberetti 1 porro 1 carota 2 pelati erba cipollina 1/2 cucchiaino di maizena brodo vegetale 1/2 bicchiere di vino bianco 1 bicchierino di Cognac 5-6 cucchiai di crema di latte 1 spicchio d'aglio olio extravergine di oliva peperoncino sale
Lessare le patate con la buccia partendo da acqua fredda. Scolare e schiacciare nello schiacciapatate. Strizzare gli spinaci , passarli al mixer e mescolarli alle patate. Aggiungere l'uovo, le farine e il sale. Mescolare bene, ricavare dei bastoncini e tagliare a tronchetti. Sgusciare i gamberetti, eliminare il filo nero, lavarli e asciugarli. In un padella rosolare l'olio con l'aglio e il peperoncino. Farvi rosolare le teste e i gusci dei gamberetti, fiammeggiare con il Cognac, bagnare con il vino e poco brodo. Unire il porro e la carota tritati e infine i pelati spezzettati. Regolare di sale e cuocere a fuoco basso per 10 minuti. Filtrare tutto schiacciando bene le teste e i gusci dei gamberetti, rimettere sul fuoco, far riprendere l'ebollizione, unire la crema di latte nel quale è stata stemperata la maizena e far riprendere l'ebollizione. In una padella rosolare i gamberetti in poco olio per 2 minuti, salarli e unirli alla salsa. Lessare gli gnocchi in acqua bollente salata, toglierli quando salgono in superficie e condirli con la salsa. Decorare con gli steli di erba cipollina tagliuzzati con le forbici
Vino in abbinamento Arneis del Roero.

Chiapella consiglia per questa ricetta una Padella cm.28 della linea "Alta Cucina" di Ballarini.

Tieniti aggiornato
Ricevi aggiornamenti su Novità e Promozioni

Contatti

Corso Galileo Ferraris, 19 - Cuneo

Tel  0171 681862

Email  info@chiapellacuneo.it

Orario apertura

Lunedì: 16:00 - 19:00
Dal Martedì al Sabato:
9:30 - 12:30 / 16:00 - 19:00

Social

  • Promozioni

  • Novità

Loading
Loading