Cene stellate

Riso, Oro e Zafferano

Piatto icona del fondatore della Nuova Cucina italiana: Gualtiero Marchesi  che, attraverso una costante ricerca e sperimentazione, ha elaborato una cucina creativa, fresca, leggera, essenziale e raffinata che presta estrema attenzione ai prodotti, ai sistemi di cottura, alla dietologia e all'evoluzione del gusto.

Il Risotto “Riso, oro e zafferano”, il più famoso del mondo, è stato pensato e servito per la prima volta da Marchesi nei primissimi anni Ottanta, tra il 1981 e il 1982, e da allora è diventato un must, un simbolo, un'icona.

L'unicità del piatto è sottolineata dalla foglia d’oro; il completamento del tutto è nell’atto stesso di mangiarlo, con il cucchiaio e non con la forchetta.

Il profumo del risotto invita subito a rompere la foglia al primo boccone, di fatto distruggendo l’opera ma sottolineandone il valore.

Marchesi, parlando di questo suo risotto, amava ripetere: "La solarità del riso e oro trovo che sia svettante. È il piatto che meglio riproduce il mio concetto di bellezza. Essenziale, senza fronzoli".

La ricetta suggerita

Gamberoni in Camicia

20 grosse code di gamberone, un mazzetto di basilico a foglie grosse, un cucchiaino di pepe rosa, mezzo decilitro di vermouth secco, 10 fettine di pancetta affumicata, un limone non trattato con un ciuffo di foglie fresche, olio extravergine di oliva, sale.

Eliminare il carapace e il filo nero dei gamberoni e disporli su un vassoio in un solo strato. Irrorarli con il vermouth e 3 cucchiai di olio extravergine di oliva; unire il pepe rosa pestato e lasciar insaporire in frigorifero per un 'ora. Scaldare il forno a 220°. Scolare i gamberoni dalla marinata e tenerla a parte; avvolgere ogni gamberone in una foglia di basilico e mezza fetta di pancetta, disporli in una teglia unta di olio e irrorarli con la marinata. Cuocerli in forno già caldo per 4/5 minuti e servirli caldi, decorandoli con foglie e spicchietti di limone.

Proposta dalla Signora Luisella S.

2^Classificata "La Tua Ricetta Perfetta"

Corsi di Cucina Primavera 2009.

Tieniti aggiornato
Ricevi aggiornamenti su Novità e Promozioni

Contatti

Corso Galileo Ferraris, 19 - Cuneo

Tel  0171 681862

Email  info@chiapellacuneo.it

Orario apertura

Lunedì: 16:00 - 19:00
Dal Martedì al Sabato:
9:30 - 12:30 / 16:00 - 19:00

Social

  • Promozioni

  • Novità

Loading
Loading